Il cognome Predelli: araldica, blasone e stemma

Se il vostro cognome è Predelli, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Predelli. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Predelli appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Predelli.

L'araldica di Predelli, un argomento complicato

A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Predelli nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Predelli, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Predelli per voi.

Stemma, stemma e araldica di Predelli

Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Predelli sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Predelli, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Predelli, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Predelli; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Predelli.

Contributi all'araldica del cognome Predelli

Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Predelli non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Predelli. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Predelli, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Predelli, spiegato in modo semplice e facile.

  • Antico - 1. Si dice della corona con raggi piramidali, in cui i leoni di solito corrono. Può anche apparire da solo. I busti di re o principi possono essere incoronati a quello vecchio, secondo alcune assemblee europee.
  • Batteria OnDeada - 1. Si dice della batteria formata da onde.
  • Capo in capo - 1. Triangolo Curvilíneo che ha il suo vertice al centro dello scudo e la sua base nella parte superiore di esso.
  • Doppio contatore -allegato - 1. Detto da alcuni autori del pezzo doppiamente incoraggiato da entrambe le parti, ma le loro aperture non coincidono, cioè sono alternate da una parte all'altra. (V. CounterBown).
  • Fiancheggiato - 1. Si dice dello scudo se diviso in tre parti uguali delimitate da due linee verticali e angolate, curve di una larghezza di 1/5 dello scudo. Quasi non esistente nell'araldica spagnola. 2. Figura che a partire dalla metà dai fianchi dello scudo
  • Genealogista - 1. Si dice che lo studio di genealogie e lignaggi faccia professione.
  • Incatenato - 1. Detto di una persona o di un animale è legato con una catena di un dato smalto. Se sono animali come leoni, orsi, libre, ecc., Lo smalto sarà indicato fintanto che non è ferro (Sabre).
  • Insegnare - 1. uguale a bandiera o banner, badge.
  • Laureada, Cruz. - 1. Premio spagnolo. È rappresentato da quattro spade con le punte ai lati dello scudo e una corona di alloro.
  • Leon alato - 1. Figura chimerica. È rappresentato con ali estese.
  • Leopardo - 1. È rappresentato in una postura stagista con la testa dritta, che mostra i due occhi con la coda inarcata. Se questo viene sollevato, viene chiamato un faro o dilagante. Come i leoni se sono in numero di due, viene posizionato un fronte
  • Ospite - 1. Oggetto di culto cattolico. Metal Box in cui vengono archiviati host non consacrati. Possono essere dipinti rotondi e piatti con cui viene inserita una piccola croce.
  • Palo-Semibarra - 1. pezzo composito derivante dall'unione del bastone e dalla metà superiore della barra.
  • Piani - 1. Sono inclusi nelle piante e nelle varianti: Acanto, sedano, Lucena, edera cardo, gelsomino, prezzemolo, rosef manzano, morale, arancione, noce, oliva, palma,
  • Senescalato - 1. Posizione, dignità, uso di senescali.
  • Tudesco Canton - 1. Termine usato da alcuni antichi armerialisti europei, in effetti è un cantone jironed. (V. Jirón).
  • Vane - 1. Specie di abito o copricapo della testa, come un Lambrequin chiamato Vane meteorologica o il volante dagli anziani araldi, legato dietro il casco con una benda o una treccia composta da nastri e corde intrecciate con i colori dello scudo, girato verso
  • Vitello - 1. La sua caratteristica è rappresentarti senza cornice.