Il cognome Simmonet: araldica, blasone e stemma

Se il vostro cognome è Simmonet, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Simmonet. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Simmonet appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Simmonet.

L'araldica di Simmonet, un argomento complicato

A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Simmonet nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Simmonet, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Simmonet per voi.

Stemma, stemma e araldica di Simmonet

Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Simmonet sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Simmonet, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Simmonet, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Simmonet; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Simmonet.

Contributi all'araldica del cognome Simmonet

Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Simmonet non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Simmonet. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Simmonet, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Simmonet, spiegato in modo semplice e facile.

  • Aprire - 1. Le finestre e le porte di castelli, torri o altre figure quando attraverso di loro si vedono il campo dello scudo o lo smalto del pezzo che avevano di seguito. I Ruster, Macles e Stars o Rosettes che gli Spurs portano, così com'è
  • Arancia - 1. Uno dei colori dell'araldica inglese. Quando lo disegna in bianco e nero, è rappresentato da linee diagonali che vanno dal sinistro cantone sterile del boss, alla mano destra della punta, attraversato da linee orizzontali, riempiendo l'intero campo del
  • Barra-Faja - 1. pezzo che consiste nell'unione del bar e della cintura.
  • Cruz Aspa - 1. Cross in cui le sue traverse formano una lama. (Vedi Cruz de San Andrés).
  • Cruz-Chevronada - 1. Termine usato per designare l'unione della croce e del Chevron.
  • distribuzioni - 1. Sono le suddivisioni che si verificano nel quartier generale dello scudo, essendo il risultato di dividerlo in più di una divisione di quella esistente.
  • Equilibrio - 1. Consiste normalmente di una barra orizzontale, le cui estremità sono due piatti. Si presenta anche con una mano nuda o vestita che lo tiene. Simbolo che rappresenta la giustizia.
  • Figure chimeriche - (V. Ampistra, Argos, Arpía, Basilisco, Centauro, Dragon, Sphinx, Phoenix, Tap, Hidra, Janus, Chimera, Salamandra, Triton, unicorno).
  • Impegnato - 1. Si dice di una banda, cintura, batteria, formata da ondulazioni come coda di una cometa.
  • Lesonjes - 1. Termine usato da alcuni araldisti del 18 ° secolo per descrivere Losanje o Losanjeado.
  • Lorado - 1. Si dice del pesce le cui pinne sono di diverso smalto. (V. Exed-do).
  • Perchada - 1. Quando un uccello viene posizionato su rami o tronchi.
  • Ponte striato - 1. Colui che porta pezzi triangolari per sostenere le volte.
  • Scudo - 1. Secondo luglio di Atienza nel suo dizionario riflette questo termine, potrebbe essere uno scudo. (V. Escudete).
  • Semibanda-faja - 1. Composizione araldica composta dall'unione della metà superiore della banda e della cintura.
  • sovrano - 1. Si dice che lo scudo di tende i cui colpi sono curvi. 2. Detto da parte di alcuni dei sipari Mantelado in curva.
  • Stretto - 1. Si dice che la croce sia diminuita a metà della sua larghezza si adatta ai mobili e ai dati di accompagnamento. Piece onorevole ridotto.
  • Testa nera - 1. È rappresentato di profilo, di colore a sciabola con capelli Crespo, labbra di Gules e suonato in orecchie d'argento o oro.