Il cognome Veritti: araldica, blasone e stemma
Se il vostro cognome è Veritti, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Veritti. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Veritti appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Veritti.
L'araldica di Veritti, un argomento complicato
A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Veritti nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Veritti, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Veritti per voi.
Stemma, stemma e araldica di Veritti
Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Veritti sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Veritti, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Veritti, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Veritti; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Veritti.
Contributi all'araldica del cognome Veritti
Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Veritti non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Veritti. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Veritti, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Veritti, spiegato in modo semplice e facile.
- Anorada Cruz Bifida - 1. Si dice della croce la cui testa è divisa in due punti acuti uno verso la mano destra e l'altro verso il sinistro e lo squillo. È invertito.
- boss stretto - 1. Chi ha due terzi della sua ampiezza ordinaria.
- Celmetto Doncel - 1. Casco di ferro o in acciaio, impostato sul lato a mano destra, con visiera aperta senza rack.
- Cherubino - 1. Di solito viene disegnata la testa di un angelo con due ali, con i capelli dorati e le ali possono essere smaltati oro o argento con una faccia di garofano, ma dovrebbe indicare lo smalto in cui è dipinto. 2. Ornamento esterno dello scudo. (V. Angelote
- Colonna rotta - 1. Una colonna, rotta in due metà, rappresenta la forza nell'araldica.
- Corona sacerdotale - 1. Sono stati realizzati diversi soggetti, principalmente ulivi e picchi.
- diapretato - 1. Termine usato da alcuni autori antichi. Si diceva quando il campo, le cinture, i bastoncini e altri sfumati di colori diversi e smalti a forma di popolo o figure arabesche di smalto diverso o lo stesso smalto. Molto usato in un po 'di arsenale
- Flanchis - 1. Il termine usato per designare una figura sotto forma di SoTuer Abcisa e Small, può andare sul campo da solo o in molti di essi. (V. Flanquis).
- Olmo - 1. Questo albero è rappresentato allungato. Simbolismo: dignità.
- Potetato - 1. Questo termine è applicato al campo di scudo che è coperto da poenzas disposti in modo da poter vedere il campo di esso. 2. Termine usato per designare la croce, i cui estremi delle braccia finiscono in un potente. 3. Si dice che la cintura
- Principessa - 1. Gli infanti di Spagna portano il loro scudo a Losanje, con una corona di un bambino, mettendo le armi piene e non scambiate, adornate con due palme verdi, come le regine.
- Rose di ferro - 1. Null come pezzo in araldica spagnola, ma esistente nell'armatura francese. È costituito da una croce di ferro diffusa e cantata con quattro fiori che si convergono nella punta ai lati della croce.
- Trides Cruz - 1. È la croce formata da un tridente.
- vergine - 1. Immagine iconografica della Chiesa cattolica simboleggiata come madre di Gesù Cristo. È rappresentato naturalmente, e talvolta con mezzaluna o un servitore ai piedi con una mela in bocca.