Il cognome Aabedi: araldica, blasone e stemma
Se il vostro cognome è Aabedi, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Aabedi. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Aabedi appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Aabedi.
L'araldica di Aabedi, un argomento complicato
A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Aabedi nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Aabedi, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Aabedi per voi.
Stemma, stemma e araldica di Aabedi
Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Aabedi sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Aabedi, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Aabedi, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Aabedi; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Aabedi.
Contributi all'araldica del cognome Aabedi
Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Aabedi non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Aabedi. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Aabedi, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Aabedi, spiegato in modo semplice e facile.
- Angleada - 1. Detto da alcuni autori a bande, barrette, bastoncini, croci, ecc., I cui bordi sono presentati con una fila di circoli mediatici uniti dai suggerimenti che guardano. (V. Anglelada, Anglesada, Holding).
- Banda di banda - 1. pezzo che è il risultato dell'unione della band e del piede.
- Barbacane - 1. Saetera o tronera in castelli o punti di forza.
- Calzature - 1. Si dice dello scudo diviso per due diagonali che lasciano gli angoli principali, essendo sulla punta dello scudo.
- Carapeteiro - 1. Albero autentico dell'Araldica Portoghese che trasporta sette armi. Il suo uso è puramente araldico. (V. Crequil).
- Contromarcia - 1. Riga di tacche di diversi smalti sulla stessa cintura, bastoncino, banda o bar, non corrispondente. (Vedi contromisella, crenellata).
- Fiorendo - 1. Pezzo le cui estremità finiscono in un fiore, in generale si verifica di solito il fiore di Lis o trifoglio, in particolare la cintura, il threchor e la croce.
- Gelosia - 1. Blazon o pezzo quando coperto di bastoncini, pezzi allungati, come rimorchi o lance sulla forma di una lama o che si intersecano come reticolo o recinzione. (V. Frozen).
- Janus - 1. Uno degli antichi dei di Roma. È rappresentato con due volti opposti, uno che guarda il futuro o l'Occidente, e l'altro che guarda il passato o verso est. Per lui è dovuto al nome del mese di gennaio (Janarius), mese consacrato a Jano.
- Llana, Cruz - 1. Si dice della croce le cui braccia sono senza alcun punto di vista. (V. Cruz Llana).
- Mezzo volo giù contornato - 1. La sua posizione è il contrario intorno al mezzo volo in basso.
- Ponte levatoio - 1. Si dice del ponte che trasporta le porte di alcuni castelli, torri.
- Re delle armi - 1. Posizione al servizio del re sovrano, la sua missione consisteva nei tempi passati, essere portatore della Dichiarazione di guerra e pubblicare La Paz, preparare gli scudi di armi secondo le regole del blazon che si tratti di famiglia o comuni. Vestito
- Royal Crown of Spagna - 1. È formato da un cerchio di oro arricchito con pietre preziose che supportano otto fiori, foglie di sedano, intervallate da una perla, sollevate, tenendo otto fasce carichi di perle, chiuse in cima e nella loro unione un globo e un
- ruota di mulino - 1. È rappresentato con pietra, rotondo e striato in diverse direzioni con un albero o una mano di ferro al centro o senza di essa. Solo la metà di questa ruota è anche disegnata in alcuni scudi di armi. Simbolo di lavoro, abbondanza e forza.
- Scintillante - 1. Si dice del pezzo che termina in punte acute. (V. Vibrate).
- specchio - 1. Figura che è rappresentata in varie forme e design ovale, quadrato, rotondo, con mango, contorno o cornice d'oro è generalmente smaltato e lo stesso, il centro dello specchio d'argento.
- Spiegato - (V. ExpASTION).
- Tazza - 1. Simile al calice, la copertura può essere rappresentata. Precedentemente simboleggiava il Richombrie e la grandezza del Regno.
- Truncada, Cruz - 1. Croce formata da rettangoli quadrati separati l'uno dall'altro.