Il cognome Aarestad: araldica, blasone e stemma
Se il vostro cognome è Aarestad, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Aarestad. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Aarestad appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Aarestad.
L'araldica di Aarestad, un argomento complicato
A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Aarestad nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Aarestad, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Aarestad per voi.
Stemma, stemma e araldica di Aarestad
Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Aarestad sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Aarestad, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Aarestad, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Aarestad; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Aarestad.
Contributi all'araldica del cognome Aarestad
Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Aarestad non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Aarestad. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Aarestad, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Aarestad, spiegato in modo semplice e facile.
- attorcigliato - 1. Si dice della croce con i suggerimenti contorti, un termine usato da alcuni autori.
- Attributi nobili. - 1. Questo gruppo corrisponde a corone, caschi, top, lambrequins, mantelli, veneras. Segni di araldica particolari per determinare la qualità dell'individuo che li usa. Non sono ereditari e riflettono la personalità di coloro che li usano. Non è introdotto
- Canton-Banda - 1. pezzo che è il risultato della congiunzione del cantone destro e della band.
- Carapeteiro - 1. Albero autentico dell'Araldica Portoghese che trasporta sette armi. Il suo uso è puramente araldico. (V. Crequil).
- Croce bipartita - 1. Cruz alle cui estremità sono corrispondenti o separate.
- Danimarca corona - 1. Simile a quello della Svezia, ma Surmontada di una croce tremante.
- Figura - 1. Termine usato nell'araldica spagnola per definire gli oggetti o i carichi che adornano lo stemma. Possono essere distinti nelle forme naturali: animali, verdure, esseri umani con i loro membri o parte di essi, elementi come terra, acqua, fuoco
- Genealogista - 1. Si dice che lo studio di genealogie e lignaggi faccia professione.
- girasole - 1. Questa pianta è dipinta su uno scudo di fronte o un profilo con la svolta, inclinata e frondosa. Di solito è dipinto in oro o peccato.
- incolume - 1. Si dice di tutto quell'animale che non porta alcuna presidio.
- Maniero - 1. Territorio soggetto al dominio del Signore o della signora e uguale all'amministrazione di uno di essi.
- riposo - 1. Supporto di ferro situato sul pettorale dell'armatura per il supporto della lancia.
- Rodete - 1. Treccia o cavo che circonda la parte superiore del casco. (V. Bureaule).
- Ruota di Santa Catalina. - 1. Ruota simbolica del martirio di Santa Catalina. È costituito da ruote inserite con lame metalliche, per essere tormentato. È presentato davanti.
- Spettro - 1. pezzo composito derivante dall'unione del boss e da un bastone che tocca il fianco a mano destra. Utilizzato nell'armatura italiana.
- Trides Cruz - 1. È la croce formata da un tridente.