Il cognome Aarstad: araldica, blasone e stemma
Se il vostro cognome è Aarstad, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Aarstad. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Aarstad appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Aarstad.
L'araldica di Aarstad, un argomento complicato
A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Aarstad nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Aarstad, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Aarstad per voi.
Stemma, stemma e araldica di Aarstad
Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Aarstad sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Aarstad, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Aarstad, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Aarstad; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Aarstad.
Contributi all'araldica del cognome Aarstad
Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Aarstad non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Aarstad. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Aarstad, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Aarstad, spiegato in modo semplice e facile.
- Anorada - 1. Si dice di una croce, di un SoTuer e, in generale di qualsiasi pezzo, i cui arti finiscono per le ancore. (V. ancorato).
- Aprire - 1. Le finestre e le porte di castelli, torri o altre figure quando attraverso di loro si vedono il campo dello scudo o lo smalto del pezzo che avevano di seguito. I Ruster, Macles e Stars o Rosettes che gli Spurs portano, così com'è
- Band-Semeifaja - 1. pezzo che deriva dall'unione della band e mezzo sinistro della cintura
- Corona belga - 1. Simile agli spagnoli e a quello della Baviera. (Vedi Corona della Baviera, Corona spagnola).
- Cruz de San Andrés - 1. Croce formata da due traverse collocate in ASPA. (V. Cruz ASPA).
- girasole - 1. Questa pianta è dipinta su uno scudo di fronte o un profilo con la svolta, inclinata e frondosa. Di solito è dipinto in oro o peccato.
- Metti insieme uno scudo - 1. Comporre un blazon con tutti gli elementi precisi, carichi, accompagnamenti, ornamenti esterni e interni, secondo le regole di araldica.
- Montesa, ordine di - 1. Sostituire l'ordine militare di quello del tempio, creato nel 1317. Il suo distintivo, la moderna Montesa Cruz, è uguale a quello dei suoi congeneri di Alcantara e Calatrava, di Sabre, con una croce piatta di gules che lo caricano.
- Ponte striato - 1. Colui che porta pezzi triangolari per sostenere le volte.
- Rotea - 1. Termine usato da alcuni araldisti aragonesi per cadere nella croce di San Jorge.
- ruota - 1. È rappresentato in una circolare e radio. Simbolismo: forza.
- Stick-Semibanda - 1. È il risultato dell'Unione e della metà inferiore della banda.
- Tritato - 1. Si applica all'uccello che ha il picco di smalto diverso rispetto al resto del corpo. (Borsa di studio V.).
- Tronco - 1. Si dice che il bastone o il pezzo rotto a pezzi, senza perdere la forma della tua figura. (V. troncato).