Il cognome Aavok: araldica, blasone e stemma

Se il vostro cognome è Aavok, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Aavok. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Aavok appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Aavok.

L'araldica di Aavok, un argomento complicato

A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Aavok nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Aavok, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Aavok per voi.

Stemma, stemma e araldica di Aavok

Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Aavok sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Aavok, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Aavok, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Aavok; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Aavok.

Contributi all'araldica del cognome Aavok

Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Aavok non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Aavok. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Aavok, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Aavok, spiegato in modo semplice e facile.

  • Anorada - 1. Si dice di una croce, di un SoTuer e, in generale di qualsiasi pezzo, i cui arti finiscono per le ancore. (V. ancorato).
  • Anorada Cruz Bifida - 1. Si dice della croce la cui testa è divisa in due punti acuti uno verso la mano destra e l'altro verso il sinistro e lo squillo. È invertito.
  • Aquila - 1. Ci sono innumerevoli progetti e rappresentazioni. Tranne la descrizione al contrario, la sua posizione regolare è con le ali estese e sollevate, la coda bassa e sparsa, a volte è rappresentata incoronata e talvolta, cioè con il
  • Compone - 1. detto da alcuni autori alla Bordura composta. (V. Composto Bordura, Reponado-A).
  • Crown of the Infantes de Castilla - 1. Come quello reale, ma senza fascia.
  • Festa e potente - 1. Si dice della festa formata da Potenzas.
  • Figure di cerimonie sacre - 1. Báculos, candele, candele, campane, custodi, copone, remi e rosari, devono essere indicati lo smalto e la situazione nello scudo.
  • Livrea - 1. La biblioteca può essere onore, cerimonia e servizio. I primi erano e sono usati dai sovrani, dai grandi signori, militari e signori degli ordini. Il secondo per i re di armi, araldi, faraute, perseveranti, cavalca
  • Olmo - 1. Questo albero è rappresentato allungato. Simbolismo: dignità.
  • Quadrifolio - 1. Figura che rappresenta un fiore di quattro foglie o petali arrotondati e finisce su una leggera punta, perforato al suo centro. Assomiglia al trifoglio a quattro audi. Utilizzato nell'araldico dell'Europa centrale.
  • Sayo - 1. Giacca larga e lunga. Nel Medioevo i nobili, lo portavano sotto l'armatura. Era fatto di maglie di lana, pelle e ferro. Il livello di mesh ne deriva.
  • Sciabola - 1. Nome dato al colore nero usato nell'araldica, rappresentato graficamente da un graffio verticale e un altro orizzontale che forma una griglia. C'è la convinzione che i blazon che portano questo colore siano obbligati ad aiutare coloro che non hanno
  • Shyan - 1. Termine usato per designare animali che mancano della lingua, delle unghie, della coda. 2. Si dice che le armi bianche con la punta rotta, le cui imperfezioni nelle figure e nei pezzi sono una nota di punizione. 3. detto dello scudo in cui sono stati r
  • Signore, scudo - 1. Lo scudo delle donne o delle donne è di solito sotto forma di Losanje, alcuni invece di usare quelli del loro lignaggio, usano i loro mariti. In alcuni scudi da donna sposati, ci sono metà delle armi del marito alla mano destra e metà di quelle che L