Il cognome Abaijon: araldica, blasone e stemma
Se il vostro cognome è Abaijon, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Abaijon. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Abaijon appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Abaijon.
L'araldica di Abaijon, un argomento complicato
A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Abaijon nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Abaijon, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Abaijon per voi.
Stemma, stemma e araldica di Abaijon
Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Abaijon sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Abaijon, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Abaijon, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Abaijon; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Abaijon.
Contributi all'araldica del cognome Abaijon
Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Abaijon non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Abaijon. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Abaijon, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Abaijon, spiegato in modo semplice e facile.
- Antica corona - 1. È la corona che è composta da un cerchio adornato con punte o raggi, tutto oro smaltato.
- Artificiale - 1. Figura che non è considerata normale. (V. Figure artificiali).
- Avis, Order of the Avis - 1. Ordine militare già estinto, fondato in Portogallo nel 1162, chiamato anche Ordine di San Benito de Avis. Porta Flordelisada Cruz di Sinople. (V. Alcántara).
- Borgogna. - 1. Questo termine viene solitamente indirizzato alla lama di questo nome. Chiedi alcuni autori, è una lama di Ebrancada che consiste in due pezzi trasversali, ciascuno della larghezza del mezzo di essi, che formano entrambi una lama. (V. Burgundy).
- Camba - 1. detto da alcuni autori alle ruote delle auto.
- Carrello - 1. lungo e basso con due ruote. È dipinto di profilo con i colori indicati.
- Castagna - 1. L'albero, che di solito è rappresentato con il tronco, i rami e le foglie del suo colore naturale o dei peccatori, fruttato e strappato. È dipinto con il tronco spesso e la tazza larga e rotonda. 2. Colore ampiamente usato nel Medioevo nelle assemblee
- Corona di delfina di Francia - 1. Si differenzia dal Royal di Francia avendo al posto di otto fasce per la testa, quattro delfini, le cui code unite sono chiuse da un doppio fiore di LIS.
- Croce del profilo - 1. Cross in cui porta una bistecca attorno ad essa di smalto diverso rispetto alla figura.
- di fronte - 1. Si dice che lo scudo tagliato la cui linea di divisione è la seconda parte dei triangoli smaltati dall'uno all'altro. (V. da uno all'altro).
- Falco - 1. Ave. dipinto e guardando accanto al lato destro.
- Gibelin - 1. Termine usato per designare le merletas di un edificio quando trasportano una tacca o schisi nella loro parte superiore.
- Janus - 1. Uno degli antichi dei di Roma. È rappresentato con due volti opposti, uno che guarda il futuro o l'Occidente, e l'altro che guarda il passato o verso est. Per lui è dovuto al nome del mese di gennaio (Janarius), mese consacrato a Jano.
- laguna - 1. È rappresentato in una porzione di acqua irregolare circondata dalla terra.
- Ricamato - 1. Si dice di ogni pezzo che ha il bordo del diverso smalto. È sinonimo di filetto. Utilizzato a croci, fasce, confaloni, chevrone e temi e temi. ecc., che hanno i bordi di diversi smalti e che è regolarmente un filetto della sesta parte del
- schierato - 1. detto dell'aquila o di qualsiasi uccello, che porta le ali schierate.
- Semibanda-faja - 1. Composizione araldica composta dall'unione della metà superiore della banda e della cintura.
- Vallar - 1. Si dice della corona Vallar che alcuni dei suoi componenti sono stati modificati imitando il Paliza. (V. Corona Vallar).
- Vídamo - 1. avvocato ecclesiastico nominato dal re di Francia, che successivamente passò all'uomo laico con l'obbligo di difendere i beni ecclesiastici.
- viso - 1. Il volto umano del suo colore naturale o di altri smalti che ammette che l'araldica è di solito dipinta. Può essere rappresentato in profilo o fronte.