Il cognome Abbison: araldica, blasone e stemma
Se il vostro cognome è Abbison, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Abbison. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Abbison appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Abbison.
L'araldica di Abbison, un argomento complicato
A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Abbison nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Abbison, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Abbison per voi.
Stemma, stemma e araldica di Abbison
Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Abbison sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Abbison, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Abbison, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Abbison; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Abbison.
Contributi all'araldica del cognome Abbison
Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Abbison non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Abbison. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Abbison, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Abbison, spiegato in modo semplice e facile.
- Artificiale - 1. Figura che non è considerata normale. (V. Figure artificiali).
- Attraversato - 1. Applicare ai pezzi che trasportano una croce sovrapposta. 2. Si dice del signore che si è arruolato per qualche crociata. 3. Si dice di qualsiasi figura che all'estremità superiore viene aggiunta una croce, di solito il globo e le bandiere.
- Bandy Band - 1. Banda formata da neri. (V. controcharged).
- Ci vediamo in punta - 1. Ha detto di vedere che le punte sono messe in opposizione con le basi degli altri, cioè, in modo che la punta del Vero d'argento, sia accanto alla base dello stesso metallo nella fila superiore e quella di Azur troverà anche nella stessa situazione
- Colero - 1. Termine usato da alcuni antichi autori per definire il leone che nasconde la coda. (V. codardo).
- Collegato - 1. I pezzi circondati o abbracciati a spirale con gli altri. 2. Le mani collegate tra loro. 3. Si dice anche del quadruped a un altro. (V. Acolado).
- Compone - 1. detto da alcuni autori alla Bordura composta. (V. Composto Bordura, Reponado-A).
- Cruz de Santa Tecla - 1. Tao Cross. Adottato come emblema da alcune cattedrali. (V. Tao).
- Impegnato - 1. Si dice di una banda, cintura, batteria, formata da ondulazioni come coda di una cometa.
- Linea - 1. Il suo spessore è l'ottava parte dell'Orla alla distinzione del filetto che ha un quarto. Può essere rappresentato in una cintura, banda, croce, orla. Simboleggia Bastardía. (Filetto V.).
- Persavor - 1. Ufficiale di armi o araldo della categoria inferiore soggetta all'autorità del re di Armas.
- Scudo - 1. Scuola e ministero dello scudiero.
- Scudo, rappresentazione - 1. È il modo di rappresentare graficamente gli smalti araldici. (V. Colori, oro, argento, gules, croce, azzurro, sciabola, peccato, viola).
- Semibanda-faja - 1. Composizione araldica composta dall'unione della metà superiore della banda e della cintura.
- Sfumato - 1. Si dice del pavone Ruante, le cui piume presentano macchie. 2. Quando gli insetti Blasson con uno smalto diverso dal colore che è il loro. (V. Ruante)
- Stagno - 1. È rappresentato in diversi modi, di solito da uno spazio ovale o da forme irregolari piene di acqua azzurro o argento simili a un lago.
- Vallea - 1. abbigliamento a collo grande e restituiti sulla schiena, le spalle e il torace usati soprattutto nelle Fiandre (Belgio) e introdotti in Spagna nel XVI secolo.
- Vestito inverso - (V. vestito).