Il cognome Abakar: araldica, blasone e stemma

Se il vostro cognome è Abakar, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Abakar. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Abakar appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Abakar.

L'araldica di Abakar, un argomento complicato

A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Abakar nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Abakar, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Abakar per voi.

Stemma, stemma e araldica di Abakar

Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Abakar sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Abakar, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Abakar, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Abakar; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Abakar.

Contributi all'araldica del cognome Abakar

Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Abakar non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Abakar. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Abakar, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Abakar, spiegato in modo semplice e facile.

  • Braciere - 1. Utesile domestico usato per dare calore ai piedi nelle stanze. Di solito è rappresentato con braci infuocati o fiammeggianti.
  • Casa del paratge - 1. Hidalgo de Cataluña. Equivalente al Hidalgo de Castilla e alla Fanzón in Aragona
  • Croce bipartita - 1. Cruz alle cui estremità sono corrispondenti o separate.
  • Cronista per armi - 1. Posizione ufficiale che una persona detiene attraverso l'opposizione, che è ufficialmente autorizzata dallo stato spagnolo per estendere i certificati di armi, generale, nobiltà con i requisiti richiesti dalla legislazione attuale.
  • Festa e potente - 1. Si dice della festa formata da Potenzas.
  • Jionada Cruz - 1. Si dice della croce in cui al centro si convergono quattro gironi di ogni braccio di colori alternativi.
  • Leccio - 1. Albero che è dipinto con un tronco spesso, ramificato che forma un vetro largo. Tutto dei peccapopoli è di solito dipinto o il tronco del suo colore naturale con rami di tazza e peccata e in un po 'di oro raccolto. García Giménez, re di Navarra, istitu
  • Leone ridotto - 1. Termine usato per designare il leone che è sostenuto nelle sue stanze posteriori.
  • Lince - 1. La lince che di solito appare nei Blazon non presenta la pelliccia colorata di talpe scure, come quella conosciuta in Spagna, ma simile all'Africano, dello strato di Leonia uniforme e un po 'più grande dell'Europa. Simbolo della vista e per definizione
  • Mezzo volo giù - 1. Le punte del mezzo volo o dell'ala devono puntare nella direzione dello scudo.
  • Montesa, ordine di - 1. Sostituire l'ordine militare di quello del tempio, creato nel 1317. Il suo distintivo, la moderna Montesa Cruz, è uguale a quello dei suoi congeneri di Alcantara e Calatrava, di Sabre, con una croce piatta di gules che lo caricano.
  • Piani - 1. Sono inclusi nelle piante e nelle varianti: Acanto, sedano, Lucena, edera cardo, gelsomino, prezzemolo, rosef manzano, morale, arancione, noce, oliva, palma,
  • Saltare - 1. pezzo coperto di scale come pesce o sirena, di solito di diverso smalto.
  • serpente - 1. Il serpente rappresentava ondulato, noda o mordere la coda. (V. UNDULATING, NUDA).
  • Signore - 1. Titolo onorario con cui si distinguono i membri dell'alta nobiltà inglese.
  • specchio - 1. Figura che è rappresentata in varie forme e design ovale, quadrato, rotondo, con mango, contorno o cornice d'oro è generalmente smaltato e lo stesso, il centro dello specchio d'argento.