Il cognome Abaut: araldica, blasone e stemma

Se il vostro cognome è Abaut, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Abaut. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Abaut appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Abaut.

L'araldica di Abaut, un argomento complicato

A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Abaut nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Abaut, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Abaut per voi.

Stemma, stemma e araldica di Abaut

Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Abaut sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Abaut, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Abaut, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Abaut; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Abaut.

Contributi all'araldica del cognome Abaut

Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Abaut non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Abaut. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Abaut, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Abaut, spiegato in modo semplice e facile.

  • Acceso - 1. Resta inteso dagli occhi di qualsiasi animale di smalto diverso rispetto alla figura. 2. Si dice di un cespuglio, un monte, un vulcano, una torcia, un tè, una bomba, una granata in cui la sua fiamma è di un altro colore rispetto alla figura stessa. 3.
  • albero di arance - 1. Albero rappresentato da rami, tazza aperta e fruttata.
  • Cintura a banda - 1. pezzo che consiste nell'unione della cintura e nella parte inferiore della band.
  • Citato - 1. Banda di primo grado stretta o ridotta, ridotta a metà della sua larghezza, alcuni araldisti provengono dall'opinione, che deve essere la terza parte alla band o 1/9 della larghezza del Blazon. Piece onorevole ridotto.
  • Contrabbandato - 1. Si dice che lo scudo di taglio e gregge a sua volta, in modo che le bande del boss siano contrarie a quelle dell'altro smalto, situato sulla punta.
  • Di Heraudie - 1. È il più antico trattato araldico che è noto, scritto nella lingua anglo-normanda negli anni 1341 e 1345, secondo M. de Riquer. Sebbene ce ne siano alcuni ancora più anziani dalla fine del XIII secolo, sotto forma di rotoli. (Vedi Armorial)
  • Lagna - 1. Si dice del pezzo che è bloccato o tagliato all'interno.
  • Martello - 1. È rappresentato in araldica con la mano destra e la maniglia messa in bastone, guardando la punta.
  • Nazione, armi di - 1. Sono quelli usati da nazioni, regni e repubbliche.
  • Pezzo tagliato - 1. Questi pezzi hanno avuto origine per distinguere le armi usando come Brisury per differenziare le armi principali del secondo. In altri assemblaggi i tagli vengono utilizzati per diffamare le armi della persona che ha commesso un crimine così
  • Pira - 1. Triangolo la cui base è sulla punta dello scudo, essendo una larghezza di 1/3 e il suo vertice termina al centro del boss. Onorevole primo ordine. 2. erroneamente da alcuni per punta. Simbolo della giustizia.
  • Punta Verado - 1. Detto di vedere che senza essere argento e azzurro, le punte con le basi di altri vedono che sei messo in opposizione.
  • rosso - 1. Nome araldico del colore rosso. È rappresentato graficamente da linee verticali. Simbolo: valore, forza e intrepidità e fede dei martiri. 2. Esiste negli Armori francesi e tedeschi dei Quattordici
  • Sayo - 1. Giacca larga e lunga. Nel Medioevo i nobili, lo portavano sotto l'armatura. Era fatto di maglie di lana, pelle e ferro. Il livello di mesh ne deriva.
  • Surmotado Capo - 1. Il boss il cui terzo superiore è di smalto diverso dal campo dello scudo e del boss.
  • Venablo - 1. Short e terra Dardo o terra costituita da un'asta sottile e cilindrica rifinita su una foglia di ferro a forma di alveolato. Nel sedicesimo secolo in Spagna, era il distintivo di Alferez. (V. freccia, lancia).