Il cognome Abbondanzieri: araldica, blasone e stemma
Se il vostro cognome è Abbondanzieri, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Abbondanzieri. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Abbondanzieri appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Abbondanzieri.
L'araldica di Abbondanzieri, un argomento complicato
A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Abbondanzieri nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Abbondanzieri, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Abbondanzieri per voi.
Stemma, stemma e araldica di Abbondanzieri
Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Abbondanzieri sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Abbondanzieri, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Abbondanzieri, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Abbondanzieri; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Abbondanzieri.
Contributi all'araldica del cognome Abbondanzieri
Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Abbondanzieri non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Abbondanzieri. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Abbondanzieri, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Abbondanzieri, spiegato in modo semplice e facile.
- Anorada Cruz Bifida - 1. Si dice della croce la cui testa è divisa in due punti acuti uno verso la mano destra e l'altro verso il sinistro e lo squillo. È invertito.
- Araldo - 1. Posizione la cui funzione consisteva nel avvisare le caduta, trasportare messaggi e dirigere cerimonie ufficiali. Successivamente, è stata derivata la funzione di questa posizione di re di Armas.
- Borgogna. - 1. Questo termine viene solitamente indirizzato alla lama di questo nome. Chiedi alcuni autori, è una lama di Ebrancada che consiste in due pezzi trasversali, ciascuno della larghezza del mezzo di essi, che formano entrambi una lama. (V. Burgundy).
- Casco bastardo - 1. Il casco bastardo è messo fuori profilo, accidentale, con una visiera bassa, bordura bloccata con oro. Alcuni scudi detengono il casco distrutto senza essere un segno di bastardo, di solito è dovuto all'ignoranza dello scultore che ha progettato e scol
- Cruz de Santa Tecla - 1. Tao Cross. Adottato come emblema da alcune cattedrali. (V. Tao).
- Ento - 1. pezzo i cui profili esterni sono di forma affollati, in modo che questi di un profilo corrispondano agli spazi vuoti dell'altro. 2. Detto della partizione storta sotto forma di diversi clavk di smalto. 3. Divisione di un pezzo per tutti
- Equilaterali - 1. Termine usato da alcuni armerialisti per designare i pezzi o le figure ordinate in 1 e 2. (V. ben ordinato).
- Fiancheggiato - 1. Si dice dello scudo se diviso in tre parti uguali delimitate da due linee verticali e angolate, curve di una larghezza di 1/5 dello scudo. Quasi non esistente nell'araldica spagnola. 2. Figura che a partire dalla metà dai fianchi dello scudo
- Impostare - 1. È spiegato nelle tratti, nei bastoncini, nelle bande e in altre classi ombreggiate o tratte dal fogliame, i nostri araldisti di tre diverse parole meritano di esprimere il significato di questa voce, quando tutti hanno lo stesso significato: diapreso,
- Lobbying - 1. Detto dell'aquila che si tiene con ostacoli o bastoncini di legno. (Vedi Lock, Work-O).
- Nazione, armi di - 1. Sono quelli usati da nazioni, regni e repubbliche.
- Nodoso - 1. detto da alcuni al bagagliaio degli alberi e altre figure araldiche. 2. Citato da alcuni autori della contraddizione e off. (V. contradesbrancado, fuori).
- Punta e caduta - 1. Triangolo Curvilíneo che ha il suo vertice nel terzo inferiore dello scudo e la sua base nella parte inferiore di esso.
- Ruota del timone - 1. Rig. Ruota radicata con frusta. Sarà rappresentato davanti. (V. timone).
- Stagno - 1. È rappresentato in diversi modi, di solito da uno spazio ovale o da forme irregolari piene di acqua azzurro o argento simili a un lago.
- Tahalí - 1. Ampia fascia in pelle che si tiene dalla spalla destra fino alla vita e che contiene la spada.
- Tridente - 1. Si dice del pezzo o delle parti di tre denti.
- Trofeo - 1. Insieme di armi e badge militari raggruppati con un po 'di simmetria, come proiettili, cannoni, fucili, granate, picas, tamburi, ecc.