Il cognome Abbs: araldica, blasone e stemma
Se il vostro cognome è Abbs, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Abbs. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Abbs appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Abbs.
L'araldica di Abbs, un argomento complicato
A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Abbs nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Abbs, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Abbs per voi.
Stemma, stemma e araldica di Abbs
Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Abbs sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Abbs, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Abbs, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Abbs; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Abbs.
Contributi all'araldica del cognome Abbs
Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Abbs non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Abbs. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Abbs, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Abbs, spiegato in modo semplice e facile.
- Araldo - 1. Posizione la cui funzione consisteva nel avvisare le caduta, trasportare messaggi e dirigere cerimonie ufficiali. Successivamente, è stata derivata la funzione di questa posizione di re di Armas.
- Balza - 1. Banner o bandiera utilizzato dai Cavalieri Templar. È rappresentato con la croce Templare al centro.
- Casco bastardo - 1. Il casco bastardo è messo fuori profilo, accidentale, con una visiera bassa, bordura bloccata con oro. Alcuni scudi detengono il casco distrutto senza essere un segno di bastardo, di solito è dovuto all'ignoranza dello scultore che ha progettato e scol
- Centro del capo. - 1. Si dice che il punto di testa del boss. Pezzo onorevole.
- Cipolla - 1. È rappresentato con testa arrotondata o allungata, tagliato e con radici.
- compensato - 1. Si dice di qualsiasi pezzo o figura che porta come presidio un filetto, tranne che da una delle sue estremità.
- Crenellato a Gibelin. - 1. Tipo di incoraggiamento con gli anziani delicati, tipici dell'araldica medievale italiana e ampiamente utilizzata in Catalogna.
- Croce completa - 1. Si dice della croce formata da due traverse, che toccano tutti i lati dello scudo. (V. Cruz pieno).
- Esercitarsi - 1. Termine utilizzato da alcuni autori per designare la valuta. (V. divisa).
- Ferito - 1. Si dice che lo scudo con lancia, saeta, spada, bloccata sul campo e da cui si trovava il sangue. Devi indicare la direzione dell'arma bloccata.
- Gallo - 1. Ave. La sua posizione regolare è il profilo, si dice che creato o bibliote. Si dice anche cantante, quando si disegna con un becco aperto e audace se solleva la gamba destra.
- Nurido - 1. Le piante e i fiori che non sono rappresentati con la parte inferiore del tronco. 2. Si dice del fiore lis che manca la parte inferiore.
- Potenza - 1. Figura che termina sotto forma di "T".
- rosso - 1. Nome araldico del colore rosso. È rappresentato graficamente da linee verticali. Simbolo: valore, forza e intrepidità e fede dei martiri. 2. Esiste negli Armori francesi e tedeschi dei Quattordici
- Spettro - 1. pezzo composito derivante dall'unione del boss e da un bastone che tocca il fianco a mano destra. Utilizzato nell'armatura italiana.
- Spirale. - 1. la cui figura è adornata con elementi in forma a spirale. Utilizzato in alcuni armaici nordici, non esistenti in Spagna.
- Stagno - 1. È rappresentato in diversi modi, di solito da uno spazio ovale o da forme irregolari piene di acqua azzurro o argento simili a un lago.
- Vallea - 1. abbigliamento a collo grande e restituiti sulla schiena, le spalle e il torace usati soprattutto nelle Fiandre (Belgio) e introdotti in Spagna nel XVI secolo.