Il cognome Abderrahim: araldica, blasone e stemma
Se il vostro cognome è Abderrahim, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Abderrahim. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Abderrahim appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Abderrahim.
L'araldica di Abderrahim, un argomento complicato
A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Abderrahim nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Abderrahim, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Abderrahim per voi.
Stemma, stemma e araldica di Abderrahim
Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Abderrahim sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Abderrahim, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Abderrahim, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Abderrahim; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Abderrahim.
Contributi all'araldica del cognome Abderrahim
Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Abderrahim non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Abderrahim. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Abderrahim, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Abderrahim, spiegato in modo semplice e facile.
- Ampice - 1. Snake alato con una seconda testa nella coda. È incorniciato nel gruppo di animali fantastici.
- Animato - 1. Il termine usato per indicare la testa di qualsiasi animale, che anche separata mostra la vita negli occhi, di solito sono rappresentati con gules o oro.
- Aspada Cruz - 1. Utilizzato dall'imperatore Carlo Magno. Composto da croce in "P" e al suo centro una lama. Simbolo di Cristo.
- Azzurro - 1. È erroneamente detto da Azur. (V. Azur).
- Bicucifero - 1. È il risultato di una croce completa e stretta, evidenziata su un sotuzer o un Flanquis.
- Bollones - 1. Ha detto delle unghie di smalto diverso rispetto al pezzo o all'armatura che li porta.
- Borgogna. - 1. Questo termine viene solitamente indirizzato alla lama di questo nome. Chiedi alcuni autori, è una lama di Ebrancada che consiste in due pezzi trasversali, ciascuno della larghezza del mezzo di essi, che formano entrambi una lama. (V. Burgundy).
- Cantone a destra-faja - 1. pezzo che consiste nell'unione del cantone destro e della cintura.
- Compone - 1. detto da alcuni autori alla Bordura composta. (V. Composto Bordura, Reponado-A).
- Controbosco - 1. Riga di tacche di diversi smalti sulla stessa cintura, stick, banda o barra, non corrisponde a quelle sopra con il fondo (v. Contrabbretici, contrabbondanti).
- Cronista per armi - 1. Posizione ufficiale che una persona detiene attraverso l'opposizione, che è ufficialmente autorizzata dallo stato spagnolo per estendere i certificati di armi, generale, nobiltà con i requisiti richiesti dalla legislazione attuale.
- decrescente - 1. La crescita i cui consigli guardano al lato sinistro.
- Drago - 1. Il leone viene generalmente applicato a ogni animale la cui parte del corpo termina in Dragon, in particolare la coda.
- Dredger - 1. Figura che è rappresentata da un drago o una testa di leone di solito con una bocca aperta, inghiottendo o mordendo una bandiera, un pezzo o una figura. Figura ampiamente usata nell'araldica spagnola.
- Fiancheggiato - 1. Si dice dello scudo se diviso in tre parti uguali delimitate da due linee verticali e angolate, curve di una larghezza di 1/5 dello scudo. Quasi non esistente nell'araldica spagnola. 2. Figura che a partire dalla metà dai fianchi dello scudo
- Flanchis - 1. Il termine usato per designare una figura sotto forma di SoTuer Abcisa e Small, può andare sul campo da solo o in molti di essi. (V. Flanquis).
- Gironado in SoTuer - (V. Jionado in ASPA).
- Holding, AngLesada - 1. pezzo il cui profilo è costituito da semicerchi tangenti. 2. I pezzi o la croce, la cui parte esterna è formata da piccoli cerchi. 3. Linea di partizione formata da piccoli semicerchi, con le punte. (V. Anglelada, a
- Impostare - 1. È spiegato nelle tratti, nei bastoncini, nelle bande e in altre classi ombreggiate o tratte dal fogliame, i nostri araldisti di tre diverse parole meritano di esprimere il significato di questa voce, quando tutti hanno lo stesso significato: diapreso,
- Lagna - 1. Si dice del pezzo che è bloccato o tagliato all'interno.
- Parrocchetto - 1. Avenue è rappresentato dal suo colore naturale o dei senopoli. Usato nelle diverse armature francesi.
- Ricamato - 1. Si dice di ogni pezzo che ha il bordo del diverso smalto. È sinonimo di filetto. Utilizzato a croci, fasce, confaloni, chevrone e temi e temi. ecc., che hanno i bordi di diversi smalti e che è regolarmente un filetto della sesta parte del