Il cognome Andruzzi: araldica, blasone e stemma

Se il vostro cognome è Andruzzi, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Andruzzi. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Andruzzi appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Andruzzi.

L'araldica di Andruzzi, un argomento complicato

A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Andruzzi nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Andruzzi, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Andruzzi per voi.

Stemma, stemma e araldica di Andruzzi

Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Andruzzi sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Andruzzi, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Andruzzi, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Andruzzi; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Andruzzi.

Contributi all'araldica del cognome Andruzzi

Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Andruzzi non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Andruzzi. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Andruzzi, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Andruzzi, spiegato in modo semplice e facile.

  • Angrelura - 1. Nome che riceve, secondo alcuni autori, a La Filiera e altri pezzi in un sballato Anglelada. (V. Filiera).
  • Antica corona - 1. È la corona che è composta da un cerchio adornato con punte o raggi, tutto oro smaltato.
  • Bandy Band - 1. Banda formata da neri. (V. controcharged).
  • Bordura composta da Castilla y León - 1. Detto da alcuni autori della Bordura inventata e alternata con un leone e un castello, simboli dei regni di Castilla y León.
  • Canna nebulata - 1. Si dice che di una canna formata nella nuvola ondata, possono essere messi in fascia, barra, cintura e bastone, ecc. Più di uno vengono presentati. Possono anche essere uno di un colore e l'altro del colore diverso.
  • Cruz è partito - 1. Croce formata da semicerchi all'esterno.
  • difensore - 1. Termine usato per designare le linguette e le zanne di cinghiale, quando sono di smalto diverso rispetto al resto del corpo.
  • distribuzioni - 1. Sono le suddivisioni che si verificano nel quartier generale dello scudo, essendo il risultato di dividerlo in più di una divisione di quella esistente.
  • Equilibrio - 1. Consiste normalmente di una barra orizzontale, le cui estremità sono due piatti. Si presenta anche con una mano nuda o vestita che lo tiene. Simbolo che rappresenta la giustizia.
  • Fattoria in bar - 1. Si dice dello scudo diviso in tre parti uguali da linee che vanno dal sinistro cantone del boss alla mano destra della barba o punta dello scudo.
  • Foglio marino - 1. Foglio di cordeforme e rifinito, trembole o ovale nella parte interna, secondo alcune armature europee. Figura molto usato nell'araldica tedesca.
  • Laureada, Cruz. - 1. Premio spagnolo. È rappresentato da quattro spade con le punte ai lati dello scudo e una corona di alloro.
  • pensionato - 1. Quando un pezzo in movimento di un bordo dello scudo, mostra solo una parte della sua estensione. 2. Si dice anche quando due mobili o cifre mantengono una distanza all'indietro.
  • Piede flordelisado, croce di - 1. Si dice della croce il cui piede termina sotto forma di un fiore di Lis.
  • Premuro - 1. pezzo o panno da parete, insieme a un castello o una torre. In alcuni blazon è rappresentato da solo.
  • Quixote - 1. pezzo di arnés che copre la coscia.
  • Re delle armi - 1. Posizione al servizio del re sovrano, la sua missione consisteva nei tempi passati, essere portatore della Dichiarazione di guerra e pubblicare La Paz, preparare gli scudi di armi secondo le regole del blazon che si tratti di famiglia o comuni. Vestito
  • Sbirciato - 1. detto di chiunque si affaccia su una finestra, muro. Termine equivalente al nascente, secondo alcuni autori. (V. Nascent).
  • Scudo di famiglia - 1. Sono formati dalla caserma o dalla caserma esclusivamente al primo cognome.
  • Triangolo maggiore - 1. Termine usato da alcuni vecchi araldisti quando si descrivono la disposizione di qualsiasi pezzo in due e uno, o ordinato. (Vedi ben ordinato, due e uno, triangolo).