Il cognome Aab: araldica, blasone e stemma

Se il vostro cognome è Aab, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Aab. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Aab appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Aab.

L'araldica di Aab, un argomento complicato

A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Aab nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Aab, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Aab per voi.

Stemma, stemma e araldica di Aab

Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Aab sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Aab, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Aab, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Aab; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Aab.

Contributi all'araldica del cognome Aab

Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Aab non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Aab. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Aab, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Aab, spiegato in modo semplice e facile.

  • Aquila - 1. Ci sono innumerevoli progetti e rappresentazioni. Tranne la descrizione al contrario, la sua posizione regolare è con le ali estese e sollevate, la coda bassa e sparsa, a volte è rappresentata incoronata e talvolta, cioè con il
  • Armi complete - 1. A quelli del capo della famiglia senza alcuna modifica o aggiunta e che possono anche portare l'erede della famiglia, ma non i secondi bambini che sono stati costretti a introdurre qualsiasi differenza, rivelando che non erano a capo di
  • Aspada Cruz - 1. Utilizzato dall'imperatore Carlo Magno. Composto da croce in "P" e al suo centro una lama. Simbolo di Cristo.
  • Cintura a banda - 1. pezzo che consiste nell'unione della cintura e nella parte inferiore della band.
  • Convento - 1. Il convento deve essere rappresentato da due o tre campane unite da tele, con una porta ciascuna.
  • Corona civica - 1. È la corona composta da rami fruttati di quercia o quercia. Dipinge chiuso e Sinople.
  • Corona dei re dell'Aragona - 1. uguale alla corona reale spagnola, ma senza alcuna fascia.
  • Cronista per armi - 1. Posizione ufficiale che una persona detiene attraverso l'opposizione, che è ufficialmente autorizzata dallo stato spagnolo per estendere i certificati di armi, generale, nobiltà con i requisiti richiesti dalla legislazione attuale.
  • Figure umane - 1. Includono teste, occhi, naso, bocca, orecchio, busto, spalla, braccio, mano aperta, pugno, mani collegate, seno, corpo intero, gamba, piede, cuore, ecc. Generalmente non dovrebbero essere introdotti nelle figure umane interi Blazon ma solo membro
  • Jionado a Cruz - 1. Si dice dello scudo formato dal movimento Jirones del boss, la punta e i fianchi che convergono al centro. Conosciuto anche come antico Jionado.
  • Rami - 1. I rami dell'albero sono generalmente rappresentati con peccatori, frutta o colore frondoso.
  • Rosicler - 1. detto da alcuni per colorare i Gules. (V. Gules).
  • Ruante - 1. Applicare ai tacchini, principalmente al pavone con la coda estesa completamente aperta.
  • Steely - 1. smalto usato in diverse armature europee. Non esistente in Spagna