Il cognome Aameen: araldica, blasone e stemma
Se il vostro cognome è Aameen, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Aameen. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Aameen appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Aameen.
L'araldica di Aameen, un argomento complicato
A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Aameen nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Aameen, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Aameen per voi.
Stemma, stemma e araldica di Aameen
Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Aameen sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Aameen, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Aameen, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Aameen; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Aameen.
Contributi all'araldica del cognome Aameen
Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Aameen non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Aameen. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Aameen, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Aameen, spiegato in modo semplice e facile.
- Armi arbitrarie - 1. Quelli adottati per capriccio o vanità, da qualsiasi persona, senza aver concesso da nessuna istituzione.
- Artificiale - 1. Figura che non è considerata normale. (V. Figure artificiali).
- Cablaggio - 1. Si dice della croce i cui bastoncini hanno una forma salomonica o intrecciata.
- Cintura a banda - 1. pezzo che consiste nell'unione della cintura e nella parte inferiore della band.
- Corna - 1. Si dice che una specie di tronco o corno di caccia di dimensioni ridotte fatte del corno di un animale bovino.
- Corona trionfale - 1. Con foglie di baia. Simbolo della vittoria. Ai generali dell'esercito fu concesso che avevano vinto in una battaglia importante sconfiggendo il nemico.
- distribuzioni - 1. Sono le suddivisioni che si verificano nel quartier generale dello scudo, essendo il risultato di dividerlo in più di una divisione di quella esistente.
- La testa di re - 1. È rappresentato in profilo o fronte, con la barba e incoronata al vecchio.
- Lama ortiga - 1. Foglio in forma finita, appartenente alla pianta di Ortigas. Figura usata nell'araldica tedesca.
- Parrocchetto - 1. Avenue è rappresentato dal suo colore naturale o dei senopoli. Usato nelle diverse armature francesi.
- Persavor - 1. Ufficiale di armi o araldo della categoria inferiore soggetta all'autorità del re di Armas.
- Pronto - 1. Termine utilizzato da alcuni autori per designare l'elenco. (V. Lorel).
- Punta Verado - 1. Detto di vedere che senza essere argento e azzurro, le punte con le basi di altri vedono che sei messo in opposizione.
- Quercia - 1. albero rappresentato da tronco osseo e rami tortuosi. Tutto è di solito presentato con peccapople, naturale, impegnato. Simbolo di solidità, forza, virtù e resistenza. La quercia araldica medievale è rappresentata con tronco e quattro rami cross.
- rosa - 1. Si dice dello scudo o della figura seminata di rose.
- Scintillante - 1. Si dice del pezzo che termina in punte acute. (V. Vibrate).
- Shyan - 1. Termine usato per designare animali che mancano della lingua, delle unghie, della coda. 2. Si dice che le armi bianche con la punta rotta, le cui imperfezioni nelle figure e nei pezzi sono una nota di punizione. 3. detto dello scudo in cui sono stati r
- Spiegato - (V. ExpASTION).