Il cognome Abbatiello: araldica, blasone e stemma
Se il vostro cognome è Abbatiello, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Abbatiello. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Abbatiello appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Abbatiello.
L'araldica di Abbatiello, un argomento complicato
A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Abbatiello nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Abbatiello, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Abbatiello per voi.
Stemma, stemma e araldica di Abbatiello
Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Abbatiello sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Abbatiello, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Abbatiello, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Abbatiello; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Abbatiello.
Contributi all'araldica del cognome Abbatiello
Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Abbatiello non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Abbatiello. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Abbatiello, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Abbatiello, spiegato in modo semplice e facile.
- Avis, Order of the Avis - 1. Ordine militare già estinto, fondato in Portogallo nel 1162, chiamato anche Ordine di San Benito de Avis. Porta Flordelisada Cruz di Sinople. (V. Alcántara).
- Banda di banda - 1. pezzo che è il risultato dell'unione della band e della cintura.
- Chimerico, figure - (V. figure chimeriche).
- Cinghiale - 1. Il cinghiale mostra solo un occhio e un orecchio, che rappresentano normalmente uno stagista, sollevato, furioso del colore della sciabola, se il contrario non è indicato, con due grandi zanne che sono le sue difese.
- Colonna rotta - 1. Una colonna, rotta in due metà, rappresenta la forza nell'araldica.
- Cruz Chief - 1. È il risultato dell'unione del boss e della croce.
- decuso - 1. Si dice della croce a forma di croce di San Andrés. (V. Cruz de San Andrés, ASPA).
- Ento - 1. pezzo i cui profili esterni sono di forma affollati, in modo che questi di un profilo corrispondano agli spazi vuoti dell'altro. 2. Detto della partizione storta sotto forma di diversi clavk di smalto. 3. Divisione di un pezzo per tutti
- Genealogista - 1. Si dice che lo studio di genealogie e lignaggi faccia professione.
- organizzare - 1. Composizione araldica che viene utilizzata per rappresentare armi diverse in un singolo blazon, generalmente per distinguere le varie alleanze familiari che contengono uno scudo. 2. Organizzazione delle varie figure, mobili, pezzi e ornamenti che co
- questo cosa - 1. Spada di allevamento lungo e stretto della sezione triangolare di punte molto affilate armi bianca adatto a ferire (affondo).
- Secondi-na - 1. Figlio o figlia che non è il primogenito della progenie di una famiglia in cui c'è Mayorazgo.
- Tenente generale - 1. Posizione militare in Spagna. Circondano la loro candela o il loro stendardo o altri distintivi della loro posizione con sei bandiere e sei standard. Queste portano armi reali ricamate nel loro centro.
- Vitello - 1. La sua caratteristica è rappresentarti senza cornice.