Il cognome Abdilla: araldica, blasone e stemma

Se il vostro cognome è Abdilla, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Abdilla. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Abdilla appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Abdilla.

L'araldica di Abdilla, un argomento complicato

A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Abdilla nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Abdilla, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Abdilla per voi.

Stemma, stemma e araldica di Abdilla

Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Abdilla sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Abdilla, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Abdilla, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Abdilla; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Abdilla.

Contributi all'araldica del cognome Abdilla

Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Abdilla non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Abdilla. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Abdilla, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Abdilla, spiegato in modo semplice e facile.

  • Altoparlanti, armi - 1. Sono quelli rappresentati da una figura, che si riferisce e designa il cognome del lignaggio che rappresentano e interpreta graficamente il cognome.
  • Anorada - 1. Si dice di una croce, di un SoTuer e, in generale di qualsiasi pezzo, i cui arti finiscono per le ancore. (V. ancorato).
  • Carrello - 1. lungo e basso con due ruote. È dipinto di profilo con i colori indicati.
  • Cruz de San Andrés - 1. Croce formata da due traverse collocate in ASPA. (V. Cruz ASPA).
  • Cuore - 1. Il cuore umano o animale rappresenta e dipinge naturalmente. Appare in alcuni blazon infiammati o fiammeggianti. 2. Alcuni autori chiamano il panela.
  • Dente - 1. Mulino o ruota da dente, di solito smalto di argento o oro. 2. Secondo un termine equivalente al Lunnel. (V. Lunel). 3. I denti dentali umani sono generalmente dipinti al naturale con le loro radici, indicano la quantità e la posizione.
  • Dextropiro, Destocero, Dextrocero - 1. Termini usati per designare l'intero braccio umano, mostrando sempre il gomito. Film del fianco a mano destra, vestito, nudo o armato.
  • Estremità - 1. Nome generico che serve a designare la lingua, i denti, le unghie, le corna e le gambe animali.
  • Fattoria in bar - 1. Si dice dello scudo diviso in tre parti uguali da linee che vanno dal sinistro cantone del boss alla mano destra della barba o punta dello scudo.
  • Genealogista - 1. Si dice che lo studio di genealogie e lignaggi faccia professione.
  • Grotta - 1. È rappresentato in semicerchio irregolare caricato su una montagna, di diverso smalto.
  • Lagna - 1. Si dice del pezzo che è bloccato o tagliato all'interno.
  • Mezzo volo giù - 1. Le punte del mezzo volo o dell'ala devono puntare nella direzione dello scudo.
  • mitra - 1. Figura o copricapo correttamente ecclesiastiche usate dal Papa di Roma nelle grandi cerimonie religiose, vescovi, abati, rappresentati con oro o argento, con l'oro o l'argento ines.
  • Nodoso - 1. detto da alcuni al bagagliaio degli alberi e altre figure araldiche. 2. Citato da alcuni autori della contraddizione e off. (V. contradesbrancado, fuori).
  • Piede biforcado, croce di - 1. Si dice della croce il cui piede è rotto diviso in due metà. (V. Bifurcado in piedi cross).
  • senza confusione - 1. Albero la cui tazza appare piatta. 2. Cabria o Chevron con la punta tagliata. 3. Ogni figura o mobile in cui è stato tagliato un pezzo della parte superiore. (V. Moving, famigerato).
  • Spiegato - (V. ExpASTION).
  • Tahalí - 1. Ampia fascia in pelle che si tiene dalla spalla destra fino alla vita e che contiene la spada.
  • Vane - 1. Specie di abito o copricapo della testa, come un Lambrequin chiamato Vane meteorologica o il volante dagli anziani araldi, legato dietro il casco con una benda o una treccia composta da nastri e corde intrecciate con i colori dello scudo, girato verso