Il cognome Abbattista: araldica, blasone e stemma
Se il vostro cognome è Abbattista, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Abbattista. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Abbattista appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Abbattista.
L'araldica di Abbattista, un argomento complicato
A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Abbattista nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Abbattista, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Abbattista per voi.
Stemma, stemma e araldica di Abbattista
Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Abbattista sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Abbattista, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Abbattista, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Abbattista; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Abbattista.
Contributi all'araldica del cognome Abbattista
Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Abbattista non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Abbattista. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Abbattista, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Abbattista, spiegato in modo semplice e facile.
- Cancello - 1. Foro a sinistra su un muro per l'ingresso in una cabina o un recinto. Devono adattarsi agli smalti della figura. Altrimenti si dice chiarificato. Simbolismo: separazione, rivelazione. (Vedi Clarefied-A).
- Contrabbandato - 1. Si dice che lo scudo di taglio e gregge a sua volta, in modo che le bande del boss siano contrarie a quelle dell'altro smalto, situato sulla punta.
- Cremisi - 1. Colore simile al viola. (V. Purple).
- Di fretta - 1. Si dice di ogni animale rappresentato nell'atteggiamento della corsa.
- Figure di cerimonie sacre - 1. Báculos, candele, candele, campane, custodi, copone, remi e rosari, devono essere indicati lo smalto e la situazione nello scudo.
- Mantello - 1. pezzo costituito da una perla che ha la parte superiore del boss pieno, senza vedere il campo dello scudo. 2. Scarlet è dipinto, foderato con armiños e basso dalla corona che lo finisce, annodandosi con lacci di nappe che formano due bulloni A
- Persavor - 1. Ufficiale di armi o araldo della categoria inferiore soggetta all'autorità del re di Armas.
- Quadrifolio - 1. Figura che rappresenta un fiore di quattro foglie o petali arrotondati e finisce su una leggera punta, perforato al suo centro. Assomiglia al trifoglio a quattro audi. Utilizzato nell'araldico dell'Europa centrale.
- Quinta cintura - 1. Termine usato dall'araldista spagnolo, equivalente a Quinquefolia. (V. quinquefolio)
- serpente - 1. Il serpente rappresentava ondulato, noda o mordere la coda. (V. UNDULATING, NUDA).
- Stretto - 1. Si dice che la croce sia diminuita a metà della sua larghezza si adatta ai mobili e ai dati di accompagnamento. Piece onorevole ridotto.
- Vestiti a Losanje - (V. vestito).