Il cognome Abdii: araldica, blasone e stemma

Se il vostro cognome è Abdii, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Abdii. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Abdii appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Abdii.

L'araldica di Abdii, un argomento complicato

A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Abdii nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Abdii, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Abdii per voi.

Stemma, stemma e araldica di Abdii

Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Abdii sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Abdii, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Abdii, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Abdii; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Abdii.

Contributi all'araldica del cognome Abdii

Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Abdii non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Abdii. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Abdii, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Abdii, spiegato in modo semplice e facile.

  • Alta fede - 1. Gli autori antichi hanno usato questa frase per designare la spada indicata. (V. High).
  • Band di Nebulad - 1. Banda formata da piccole ondulazioni come nuvole. (V. nebulato).
  • Cantado - 1. Quando un pezzo principale è accompagnato da un altro nei cantoni dello scudo. Generalmente la croce o il sotuer accompagnato da quattro pezzi o figure disposte nei fianchi tra le braccia 2. Si dice che quattro figure o mobili collocate nei quattro
  • Cantone sinistro-barra - 1. pezzo composito derivante dall'unione del Canton sinistro e del bar.
  • Completato - 1. Si dice che il pezzo che è composto in alternanza con chiamate chiamate COMP, colore e metallo in una singola riga, devi elencarne la quantità. Nel caso di un bordo, i complochi possono essere irregolari, è consigliabile indicarli.
  • Corona trionfale - 1. Con foglie di baia. Simbolo della vittoria. Ai generali dell'esercito fu concesso che avevano vinto in una battaglia importante sconfiggendo il nemico.
  • Cruz Chief - 1. È il risultato dell'unione del boss e della croce.
  • difensore - 1. Termine usato per designare le linguette e le zanne di cinghiale, quando sono di smalto diverso rispetto al resto del corpo.
  • fermato - 1. Terminologia equivalente all'arresto, che si riferisce all'animale supportato da tutte le sue gambe in modo che nessuno sporge dall'altro. 2. Si dice che la nave o la nave senza alberi o candele.
  • Nazione, armi di - 1. Sono quelli usati da nazioni, regni e repubbliche.
  • Rampante Leon - 1. Il leone dilagante è la figura più usata nell'araldica spagnola e, in misura minore, nell'europea, la sua posizione è quella sollevata sulle stanze posteriori con gli artigli anteriori in una posizione di attacco. (Vedi dilagante).
  • Stagno - 1. È rappresentato in diversi modi, di solito da uno spazio ovale o da forme irregolari piene di acqua azzurro o argento simili a un lago.