Il cognome Abdeallah: araldica, blasone e stemma
Se il vostro cognome è Abdeallah, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Abdeallah. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Abdeallah appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Abdeallah.
L'araldica di Abdeallah, un argomento complicato
A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Abdeallah nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Abdeallah, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Abdeallah per voi.
Stemma, stemma e araldica di Abdeallah
Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Abdeallah sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Abdeallah, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Abdeallah, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Abdeallah; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Abdeallah.
Contributi all'araldica del cognome Abdeallah
Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Abdeallah non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Abdeallah. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Abdeallah, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Abdeallah, spiegato in modo semplice e facile.
- Araldica - 1. Posizione di Heraldo. 2. Nome dato alla cerimonia fatta per battezzare gli araldi, un atto in cui il re svuotò un bicchiere di vino sulla testa del richiedente.
- Azzurro - 1. È erroneamente detto da Azur. (V. Azur).
- Casco marchese - 1. Fronte, argento, fiancheggiato da gules e con sette griglie, bordura e griglie, bloccate con oro.
- Chiamata - 1. È rappresentato sotto forma di tre lingue di fuoco, arrotondate la parte inferiore, è dipinto di gules o oro. 2. Mammifero ruminante americano, è rappresentato.
- Croce del profilo - 1. Cross in cui porta una bistecca attorno ad essa di smalto diverso rispetto alla figura.
- Figure naturali - 1. Sono usati e impiegati dalla natura: stelle, elementi, figure umane, quadrupedi, uccelli, insetti, rettili, alberi, fiori, frutta, piante).
- gridato - 1. Si applica a qualsiasi animale che viene arrestato o preso tra legami o reti.
- Griglia - 1. utensile formato da una griglia con mango. A volte è presentato da parte, ma la sua posizione più comune è la parte anteriore. Di solito è dipinto, sebbene altri colori e smalti siano ammessi.
- Leon alato - 1. Figura chimerica. È rappresentato con ali estese.
- Ordini - 1. Termine utilizzato per designare il numero di pezzi, cinture uguali che si ripetono con alternativa tra metallo e colore.
- Pavone - 1. Avenue. Viene anche presentato con profilo con la cresta di tre bastoncini finiti in una palla e con la coda
- Posti posteriori - 1. Termine usato da alcuni autori per designare le figure che stanno girando le spalle o gli opposti.
- Scudo, rappresentazione - 1. È il modo di rappresentare graficamente gli smalti araldici. (V. Colori, oro, argento, gules, croce, azzurro, sciabola, peccato, viola).
- serpente - 1. Il serpente rappresentava ondulato, noda o mordere la coda. (V. UNDULATING, NUDA).
- Vano - 1. Termini usati in alcuni antichi nobili per descrivere il pezzo o il vuoto o la figura vuota all'interno di consentire al campo di scudo. (V. vuoto, buio, vuoto, vuoto, vuoto, vano.).
- Vestiti a Losanje - (V. vestito).