Il cognome Someno: araldica, blasone e stemma

Se il vostro cognome è Someno, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Someno. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Someno appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Someno.

L'araldica di Someno, un argomento complicato

A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Someno nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Someno, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Someno per voi.

Stemma, stemma e araldica di Someno

Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Someno sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Someno, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Someno, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Someno; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Someno.

Contributi all'araldica del cognome Someno

Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Someno non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Someno. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Someno, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Someno, spiegato in modo semplice e facile.

  • Animato - 1. Il termine usato per indicare la testa di qualsiasi animale, che anche separata mostra la vita negli occhi, di solito sono rappresentati con gules o oro.
  • Croce potentata - 1. Cross in cui tutti i suoi estremi finiscono in Potenza. (V. potenziato). Chiamato anche Tao degli ebrei.
  • Cruz Chief - 1. È il risultato dell'unione del boss e della croce.
  • Dalmatico - 1. Ampia veste, aperta sui lati usati dai re delle armi in cui erano ricamati quelli dei loro sovrani.
  • Lagna - 1. Si dice del pezzo che è bloccato o tagliato all'interno.
  • Linea - 1. Il suo spessore è l'ottava parte dell'Orla alla distinzione del filetto che ha un quarto. Può essere rappresentato in una cintura, banda, croce, orla. Simboleggia Bastardía. (Filetto V.).
  • Moro, testa - 1. Figura che è sempre rappresentata dalla testa di un brufolo, profilo, sciabola e tortillada, con un nastro legato sulla fronte il cui ciclo è al collo. (V. Black).
  • Ragno - 1. Questo insetto è rappresentato davanti al profilo o alla schiena, sul tessuto o senza di esso.
  • Re delle armi - 1. Posizione al servizio del re sovrano, la sua missione consisteva nei tempi passati, essere portatore della Dichiarazione di guerra e pubblicare La Paz, preparare gli scudi di armi secondo le regole del blazon che si tratti di famiglia o comuni. Vestito
  • Reticolo - 1. Si dice dello scudo congelato, quando i punti di incrocio del sito sono bloccati da un diverso smalto. (V. raccolto).
  • sangue - 1. colore rosso. Usato erroneamente da alcuni autori antichi quando descrivono Gules. (V. Gules).
  • senza confusione - 1. Albero la cui tazza appare piatta. 2. Cabria o Chevron con la punta tagliata. 3. Ogni figura o mobile in cui è stato tagliato un pezzo della parte superiore. (V. Moving, famigerato).
  • Stigma - 1. segnale o marchio nel corpo umano. È rappresentato sotto forma di un dolore sanguinante, che simboleggia le piaghe dei piedi, le mani e il lato di Gesù Cristo.
  • Stretto - 1. Si dice che la croce sia diminuita a metà della sua larghezza si adatta ai mobili e ai dati di accompagnamento. Piece onorevole ridotto.
  • Tronco - 1. Si dice che il bastone o il pezzo rotto a pezzi, senza perdere la forma della tua figura. (V. troncato).
  • Vestiti a Losanje - (V. vestito).